Progeva ha conseguito la Certificazione della Tracciabilità e Sostenibilità di biometano avanzato ottenuto da digestione anaerobica di rifiuti organici, in ottemperanza ai requisiti richiesti dal D.lgs. 8 novembre 2021 n. 199, del DM 7 agosto 2024 e dalle linee guida della Norma UNI/TS 11567:2024.
La certificazione, rilasciata a seguito di un rigoroso processo di audit condotto dal RINA SERVICE SPA, attesta che il biometano Progeva è ottenuto da risorse naturali rinnovabili e sostenibili ed è frutto di processi produttivi tracciabili, pienamente conformi alle normative ambientali e di sicurezza lungo tutta la filiera.
Certifica inoltre che il prezioso combustibile naturale prodotto offre un sostanziale contributo alla riduzione dei gas serra, alla decarbonizzazione e alla transizione energetica, in linea con gli obiettivi normativi nazionali ed europei.
Siamo fieri che il nostro impegno per un futuro energetico sostenibile si traduca in valore certificato.
Sicurezza sul luogo di lavoro, responsabilità sociale e tutela dell’ambiente.
Il percorso portato avanti da Progeva in questa direzione si arricchisce di due significative certificazioni, tappe cruciali ed evidenze concrete dell’evoluzione sostenibile dell’impresa.
La UNI EN ISO 45001 è lo standard internazionale di certificazione dei sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro che consente a tutte le organizzazioni di valutare, prevenire e ridurre i rischi connessi alla salute e sicurezza dell’attività lavorativa favorendo la tutela e l’incolumità dei propri collaboratori.
Impegno che Progeva mette in campo attraverso l’aggiornamento e la manutenzione continua delle macchine e attrezzature, effettuando valutazioni approfondite dei rischi e sviluppando strategie utili a mitigarli, promuovendo una cultura di apertura e condivisione in cui i dipendenti si sentano liberi di segnalare potenziali problemi e proposte di miglioramento su ogni versante.
La certificazione SA 8000 attesta invece il comportamento eticamente e socialmente responsabile di Progeva e l’impegno dell’azienda nell’ implementare misure concrete di sviluppo sostenibile in favore della collettività, nonché politiche per contribuire al benessere dei propri dipendenti quali: orari di ingresso e di uscita flessibili, attivazione, ove possibile, di modalità di lavoro da remoto, politiche di congedo parentale e di assistenza sanitaria, opportunità di formazione e crescita professionale e, prima di ogni altra cosa, la promozione di un clima aziendale positivo e inclusivo che favorisce il senso di appartenenza e il benessere collettivo, attraverso la realizzazione di svariate attività di team-building.
Le certificazioni UNI EN ISO 45001 e SA 8000 sono state riconosciute a Progeva dopo lo svolgimento di attività di audit condotti dall’ente certificatore RINA SERVICES SPA che, una volta ultimate le fasi di analisi, raccolta dati e controlli ha emesso i certificati di conformità.
Entrambe le certificazioni riflettono il continuo impegno ed investimento dell’azienda nel migliorare le proprie performance. Percorso avviato già a partire dal 2013 attraverso l’implementazione di un Sistema di gestione per la Qualità e l’Ambiente che oggi vede l’integrazione di due ulteriori attestazioni che confermano la volontà dell’impresa di continuare a puntare su valori di qualità, trasparenza, tutela del territorio e rispetto delle persone.